
"Briganti" rappresenta il punto di incontro di chi vuole condurre una battaglia per il Sud. E’ il mezzo attraverso il quale trova voce chi vuole raccontare la nostra terra, la sua storia, i suoi problemi, le sue eccellenze, le sue prospettive politiche, sociali ed economiche. Se ami il Sud unisciti a noi.
lunedì 24 ottobre 2011
Il 28 ottobre si svolgerà il processo della MARLANE-MARZOTTO
di Praia a Mare (CS), una fabbrica che per molti anni ha seminato una scia di morte lunga 50 anni, 80 operai morti, altrettanti affetti da tumore.
Una STRAGE, senza temere di esagerare e ricevere smentite.
Una strage che aspetta ed esige giustizia.
Lettere napolitane
Eh che! L'Inghilterra potrebbe permettere che un regno, il giardino
dell'Italia, ripieno di tesoro di arte, di scienze e di lettere, patria
di tanti uomini illustri in tutte le branche del sapere umano, fiorente
pel suo commercio e per la sua industria, fosse per sempre cancellato
dalla carta di Europa? Una città celebre per l'abbondanza dei suoi doni
naturali, per la serenità del suo cielo e per la sua numerosa
popolazione si vedrebbe ridotta nello stato di un semplice municipio? Un
popolo rimarchevole per la vivacità dei suoi caratteri e del suo
ingegno sarebbe condannato a divenire il paria del Piemonte? Le qualità,
i vantaggi di ogni specie di cui il cielo ha arricchiti i napolitani (i MERIDIONALI continentali ndr),
dovrebbero essi dunque divenir la causa del loro annientamento
politico? L'Inghilterra lascerebbe violare i trattati a detrimento d'
una potenza amica e malgrado le assicurazioni le più solenni? si potrà
dopo questo sacrificio d' un popolo innocente, aver fede nel dritto
delle genti e nella forza dei trattati? Si oserà convocare un Congresso
dopo aver permesso al Piemonte di raccogliere i frutti di tante
perfidie e d'una guerra ingiusta, contro un regno vilmente assalito, e
nel solo scopo di rovesciare la monarchia dei Borboni?
Lettere napolitane
Di Pietro Calà Ulloa
Lettere napolitane
Di Pietro Calà Ulloa
Iscriviti a:
Post (Atom)