Visualizzazione post con etichetta lega ladrona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lega ladrona. Mostra tutti i post

mercoledì 25 aprile 2012

Chi sono i VERI MAFIOSI?

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che i rappresentanti della Lega Nord non vogliono i maestri meridionali nelle scuole italiane della “Padania”.
E questo è un comportamento mafioso.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che i rappresentanti della Lega Nord vogliono imporre il federalismo senza degnarsi di chiedere il consenso alle altre Regioni Italiane.
E questo è un comportamento mafioso.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che i loro dirigenti ostentano il dito medio contro gli avversari politici.
E questo è un comportamento mafioso.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so i parlamentari della Lega Nord odiano e disprezzano gli italiani e si fanno pagare dagli italiani.
E questo è un comportamento mafioso.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che i rappresentanti della lega nord avvertono gli italiani che se non si obbedisce ai loro diktat useranno le pallottole di piombo.
E questo è un comportamento mafioso


-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che i politici della Lega Nord dichiarano che il Tricolore serve solo per soddisfare i loro bisogni corporali.
E questo è un comportamento mafioso.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che dove ci sono i militanti della Lega Nord è vietato sventolare il Tricolore.
E questo è un comportamento mafioso.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che i rappresentanti della Lega Nord ostentano il cappio nelle aule del Parlamento Italiano.
E questo è un comportamento mafioso.


-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che i giovani leghisti nei loro raduni cantano un inno intitolato “Ho un sogno nel cuore: bruciare il Tricolore".
E questo è un comportamento mafioso.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che tutte le volte che i programmi separatisti della Lega Nord sono contestati, i loro dirigenti minacciano sommosse e manifestazioni armate.
E questo è un comportamento mafioso.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che i figli dei dirigenti della Lega Nord fanno rapide e ben remunerate carriere da 10.000 Euro al mese nelle istituzioni dello Stato sol perchè sono figli di “uomini d’onore”.
E questo è un comportamento mafioso.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che in Calabria ci sono migliaia di giovani ricercatori disoccupati o precari da 700 Euro al Mese perchè i loro genitori non sono dirigenti politici.
E questo è un comportamento mafioso


-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che nel Parlamento Italiano ci sono tre ministri che militano in un partito nel cui statuto è contemplata la scissione dall’Italia.
E questo è un comportamento mafioso.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che pensa solo agli affari suoi.
E questo è un comportamento mafioso.

-Io non so se la lega Nord è un partito mafioso.
Io so che 1948, ancora bambino, dalla Calabria emigrai a Torino dove sulle porte delle case sfitte si poteva leggere:“Non si affitta a Meridionali”.
E questo è un comportamento mafioso.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che lo Stato ha abbandonato Napoli nelle mani della camorra.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che il Consiglio di Stato, contro la volontà delle Istituzioni e del popolo molisano, vuole obbligare la minuscola e ancora incontaminata Regione Molise ad installare migliaia di pale eoliche, alcune delle quali finanche sui siti archeologici di Sepino e di Pietrabbondante.
E questo è un comportamento mafioso.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che i profitti di quelle costruzioni finiranno nelle tasche dei capitalisti padani.
E questo è un comportamento mafioso.


-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che i “bravi” e i don Rodrigo erano a Milano e taglieggiavano la povera gente.
E questo è un comportamento mafioso

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che negli ultimi 150 anni lo Stato ha costretto 15 milioni di terroni ad emigrare all’estero o, peggio, a Torino.
E questo è un comportamento mafioso.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che nel 1860, prima che l’esercito piemontese ci invadesse, il Regno di Napoli era tre volte più ricco del Regno di Sardegna e che i funzionari piemontesi depredarono il tesoro del Banco di Napoli per portarlo a Torino.
E questo è un comportamento mafioso.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che il Mezzogiorno è una gigantesca discarica di rifiuti tossici prodotti nelle industrie del Nord.
E questo è un comportamento mafioso.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che vuole disfarsi del Mezzogiorno perchè ormai è un limone spremuto.
E questo è un comportamento mafioso.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che Pompei è abbandonata a se stessa perchè non è funzionale agli interessi della borghesia capitalistica padana.
E questo è un comportamento mafioso.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che i leghisti accolgono la squadra del Napoli con le insegne: “Colera, Colera”.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che prima che i loro trisavoli ci invadessero, Napoli era, con Londra e Pietroburgo, la capitale europea della cultura e della civiltà. La distrussero, ne fecero una loro colonia.
E questo è un comportamento mafioso.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che i padani pretendono di imporre il federalismo o il centralismo a loro insindacabile discrezionalità.
E questo è un comportando mafioso

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che Vittorio Emanuele II nel 1860 pretese di fare l’unità d’Italia  senza chiedere il parere degli altri Stati della penisola e tanto meno quello del Regno delle Due Sicilie.
Lo invasero senza neanche degnarsi (e anche in maniera codarda ndr) di inviare una dichiarazione di guerra.
E questo è un comportamento mafioso

Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che per fare l’unità d’Italia hanno inviato un esercito di occupazione di 120.000 uomini che per ben dieci anni ha devastato, saccheggiato, violentato e depredato > tutto ciò che di meglio c’era nell’allora florido e appetibile Regno di Napoli.
E questo è un comportamento mafioso

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che quella guerra di occupazione ha prodotto un milione di morti (stimati da civiltà cattolica ndr),50 mila oppositori che chiamarono briganti deportati nel carcere lager di Fenestrelle dove morirono torturati, di fame, di freddo, di stenti, murati vivi e sciolti nella calce, come da ormai inoppugnabili documentazioni storiche.
E questo è un comportamento mafioso.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che Gaeta fu distrutta dal generale Cialdini che chiamava noi meridionali “beduini africani”.
E questo è un comportamento mafioso


-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che Nino Bixio a Bronte fece un massacro di cittadini inermi.
E questo è un comportamento mafioso.


-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che Gaeta, Pontelandolfo, Casalduni e centinaia di altri villaggi furono rasi al suolo, incendiati; le donne stuprate.
E questo è un comportamento mafioso.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che quella che chiamarono unità d’Italia fu la fine di 2500 anni di civiltà.
Al Sud non lasciarono neanche gli occhi per piangere.

-Io non so se la Lega Nord è un partito mafioso.
Io so che i loro dirigenti devono smetterla di insultare ed offendere i meridionali perchè, come diceva Totò, “ogni limite ha una pazienza” e perchè se scoppia la polveriera meridionale non si salverà nessuno, e tanto meno la Padania.
E devono chiedere perdono ai milioni di terroni morti negli ultimi 150 anni sui fronti di guerre colonialistiche e imperialistiche scatenate dalla borghesia capitalistica del Nord.
Altrimenti il loro è un comportamento mafioso.

Antonio Grano
postato da Bernardi Pino

E adesso se avete avuto la pazienza di leggere tutto mi spiegate dove sta la MAFIA?

domenica 22 aprile 2012

COME TI FINANZIO IL NORD di Gennaro Zona

Più volte, generalizzando, si è detto che la colpa più grande del fallimento delle politiche per lo sviluppo del Mezzogiorno sia da attribuire alle popolazioni meridionali, che hanno aggiunto al loro scarso spirito di iniziativa una gestione clientelare e poco chiara degli incentivi. Lo scopo di questo studio non è quello di portare una difesa delle popolazioni meridionali, ma di cercare di chiarire che del problema meridionale si è fatta carico l'intera comunità nazionale, con una gestione centralistica delle politiche e delle risorse per il Mezzogiorno.
Quindi non è stato solo un "fatto meridionale", nè una sorta di "beneficenza" delle regioni più ricche verso quelle più povere.
Piuttosto, quello che le popolazioni meridionali, sbagliando, hanno sempre interpretato come un patto nazionale di tipo "solidaristico", si rivela oggi per ciò che realmente è stato e continua ad essere: un patto tra "poteri forti" della nazione.
Molti accreditati studiosi sembra facciano a gara, in questi ultimi anni, a dimostrare, dati alla mano, quanto siano stati ingenti i trasferimenti di risorse finanziarie dalle regioni settentrionali a quelle meridionali, a tutto danno delle prime.
Allora è il caso di chiarire l'equivoco di fondo che, intromessosi sin dall'inizio del dibattito, rischia, a nostro giudizio, di falsare completamente il reale svolgimento dei fatti: non è mai esistito alcun trasferimento diretto di fondi dal Nord al Sud, ma politiche di redistribuzione della ricchezza nazionale.
L'enfasi posta sullo Stato come semplice "dislocatore" di risorse dalle regioni settentrionali a quelle meridionali contribuisce solo ad occultare le gravissime responsabilità che sia lo Stato centrale sia il Nord hanno nel mancato sviluppo economico di una parte del Paese.
Quella che avrebbe dovuto essere una politica correttrice degli squilibri territoriali è servita alla strutturazione di un mercato protetto per le imprese del Nord.
Nelle regioni meridionali le varie forme in cui si è realizzata la politica di intervento straordinario sono, da sempre, associate ad una rapida crescita dei consumi e ad un forte aumentodel flusso delle importazioni dal Nord.
Si è, insomma, sostituita ala politica regionale quella che possiamo definire come un'anomala politica "protezionistica", che richiama alla memoria logiche economiche dei paesi coloniali dello scorso secolo.
All'origine di questa strategia "assistenziale-domandista" c'è sicuramente l'alleanza tra classe politica meridionale e grande impresa del Nord.

martedì 17 aprile 2012

ARTICOLO SULL'EVASIONE FISCALE NELLE REGIONI D'ITALIA DA DIFFONDERE IN TUTTI I CONTINENTI!!!!!



Al Senatur Umberto Bossi sarà andato qualcosa di traverso mentre oggi, ascoltando il TG3 (ovviamente so che il leader della Lega non è solito sintonizzarsi su questo canale, ma lasciatemi sognare...), avrà sentito i dati sull'evasione fiscale.
Nei primi quattro mesi del 2010, l’imponibile evaso in Italia è cresciuto del 6,7% ed ha raggiunto l’ammontare di 371 miliardi di euro l’anno. In termini di imposte sottratte all’erario siamo nell’ordine dei 156 miliardi di euro l’anno.
Indovinate un po' chi primeggia nella classifica sull'aumento degli evasori fiscali.
Due indizi:

1)Non si tratta di "Roma ladrona" (o di "Lazio ladrona");
2)Non si tratta di regioni meridionali.

Non ci crederete mai, ma al 1° ed al 2° posto abbiamo rispettivamente Lombardia e Veneto! Sì, proprio i lumbard e i veneti che tanto si vantano di sorreggere tutta l'Italia pagando tasse e lavorando come bestie.

In testa a aprile 2010, tra le regioni, dove sono aumentati numericamente gli evasori fiscali, abbiamo quindi:

1)Lombardia, +10,1%
2)Veneto, + 9,2%
3)Campania, +8,0%
4)Valle d’Aosta, +7,3%
5)Lazio, +7,1%
6)Liguria, +6,3%
7)Emilia Romagna, +6,1%
8)Toscana, +5,4%
9)Piemonte, +5,2%
10)Marche, +5,0%

Nelle prime 10 posizione abbiamo quindi sei regioni del Nord (tra cui Lombardia e Veneto al primo e secondo posto), tre del centro Italia e solo una del Sud.
La Lombardia, anche in valore assoluto, ha fatto registrare il maggior aumento dell’evasione fiscale. In percentuale, il dato lombardo aumenta, nei primi quattro mesi, di circa il 11,2%.
Altro che Roma ladrona! E adesso chi glielo dice a Bossi Senior e a Trota Junior?
Orgoglio Operaio: il diavolo fa le pentole,ma non i coperchi,pensate ora che hanno nelle loro mani fiumi,laghi e tanti beni demaniali come si sollazzeranno...operai e lavoratori buttiamo giù a calci nel culo questi ladroni..il federalismo è solo un pretesto per rubare meglio i quattro soldi che ogni giorno ci sudiamo.

FONTE: http://orgogliooperaio.blogspot.com/2010/05/padania-ladrona-evasione-fiscale-avanti.html